biogas

Italiaspirazioni esegue lavori di pulizia di digestori anaerobici. La tecnica usata è quella del risucchio a secco che aspira il materiale sedimentato.

BIOGAS

Digestione anaerobica Per digestione anaerobica si intende la degradazione della sostanza organica da parte di microrganismi in condizioni di anaerobiosi. Si tratta di un processo alternativo al compostaggio, che è al contrario strettamente aerobico.
Prodotti della digestione anaerobica I digestori anaerobici, sfruttano il materiale di "scarto domestico" per la produzione di gas. Il gas è costituito abitualmente per il 50/70% circa da metano e per la restante parte da Co2 ed altri componenti. Il biogas così prodotto viene trattato, accumulato e può essere utilizzato come combustibile per alimentare caldaie a gas accoppiate a turbine per la produzione di energia elettrica o in centrali a ciclo combinato o motori a combustione interna. Manutenzione e pulizia digestori anaerobici Nel normale piano di manutenzione degli impianti di digestione è necessario eseguire lo svuotamento dell'impianto stesso. Una tecnica sicura e veloce è quella dell'aspirazione del materiale utilizzando l'escavatore a risucchio, grazie a questa tecnologia è possibile svuotare i digestori di grande capacità in tempi vantaggiosi rispetto ai metodi tradizionali. Il lavoro viene eseguito in totale sicurezza per gli operatori che limitano l'utilizzo di mezzi meccanici a vantaggio dell'escavazione a risucchio. L'aspirazione avviene in assenza di acqua ed il materiale viene convogliato all'interno del cassone del mezzo, riuscendo così a stoccare in velocità e sicurezza il materiale da rimuovere. Italiaspirazioni esegue lavori di pulizia di digestori anaerobici. La tecnica usata è quella del risucchio a secco che aspira il materiale sedimentato. Durante il fermo impianto si posiziona l'escavatore a risucchio all'esterno del digestore che aspira il materiale dalle aperture. Quando parte del materiale è stato risucchiato e le condizioni di ossigeno e assenza di gas lo consentono, inizia la seconda fase di pulizia con l'aiuto del miescavatore robotizzato, azionato idraulicamente, che smuove il materiale con la benna e lo avvicina alla bocca del tubo di aspirazione. Nel caso ci fossero difficoltà nell' aspirazione i nostri operatori sono tutti qualificati ad operare all'interno del digestore con l'ausilio di autoprotettori e apparecchiature antideflagrazione.

Vuoi richiedere un sopralluogo? Prendi un appuntamento!